Si svolgerà ad Ortona il 3° Corso di Orientamento “ECONOMIA DEL MARE E VALORE DELLA PORTUALITA’ – IMPORTANZA DELLA LOGISTICA E DELLA INTERMODALITA’”, organizzato dalla Camera di Commercio di Chieti, in collaborazione con ASPO, il Polo della Logistica e l’Istituto Tecnologico per i Trasporti e la Logistica.
Il Corso è gratuito ed aperto ai giovani tra 16 e 35 anni. Professionisti ed imprese sono invitate a partecipare.
Per le specifiche delle lezioni, iscrizione e le informazioni vi inviamo alla pagine dell’evento seguendo questo link.
Ve lo segnaliamo perché ci ha colpito per la stragrande quantità degli interventi delle personalità che sono invitate a parteciparvi.
Il settore dell’economia blu è molto importante per lo sviluppo della costa e delle attività legate a questa, ma spesso non si tiene conto delle peculiarità ambientali e geologiche che questo ha e si arriva a scegliere dei siti per l’installazione di porti o di approdi turistici, che non sono assolutamente adatti allo scopo e si rischia di spendere per il mantenimento di questi più risorse di quelle che si guadagnano.
Conosciamo moltissimi casi in tal senso.
E’ un argomento molto difficile, ma sarebbe comunque il caso di investire risorse per studiarlo e per trovare un modo per far coesistere le varie matrici ambientali con le caratteristiche della costa e con le attività produttive.
Una sfida che sarebbe il caso di cogliere.
Geol. Daniela De Angelis
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.